Dopo il successo degli ultimi webinar promossi da Fondazione AriSLA, riprendono anche nel 2021 i seminari aperti gratuitamente ai ricercatori e centrati su tematiche di interesse in ambito SLA.
Il prossimo webinar, previsto per venerdì 9 aprile pomeriggio (h. 14.30-16.00) con titolo ‘Implication of altered phase transition in ALS’, sarà introdotto dal responsabile scientifico di Fondazione AriSLA, Anna Ambrosini.
I relatori saranno la Prof.ssa Serena Carra del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze dell’Università di Modena e Reggio Emilia, che parlerà di ‘Protein quality control of biomolecular condensates: implications for ALS and FTD’, e il Dott. Fabrizio D’Adda di Fagagna dell’ IFOM – Istituto FIRC di Oncologia Molecolare di Milano che interverrà con una relazione su ‘The role of DNA damage and non coding RNA synthesis in genome integrity’.
Al termine delle due presentazioni sarà dedicato uno spazio aperto alla discussione tra i partecipanti volto ad approfondire i temi precedentemente esposti.
Per iscriversi al Webinar cliccare qui
Per rimanere sempre aggiornato sulle attività della Fondazione iscriviti alla Newsletter.