Continua il percorso a supporto della ricerca sulla SLA da parte dell’Associazione ‘Io Corro con Giovanni’, che dal 2013 è in prima linea al fiano dei ricercatori in questo ambito e da tempo alleata di AriSLA nel condividere speranza e fiducia nel loro lavoro.
È di pochi giorni fa l’ultima donazione pari a 14 mila euro da parte dell’Associazione a supporto del progetto pluriennale di ricerca sulla SLA ‘GATTALS’.


Si tratta di un progetto di ricerca in ambito preclinico coordinato dalla dott.ssa Valentina Bonetto dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS di Milano in collaborazione con la prof.ssa Manuela Basso del Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata (CIBIO) dell’Università degli Studi di Trento, che ha l’obiettivo di verificare in modelli preclinici di malattia l’efficacia di un approccio di terapia genica che permetta di ridurre la tossicità legata a TDP-43, una proteina coinvolta in numerose forme di SLA.
“Siamo lieti di poter offrire il nostro aiuto a supporto della ricerca scientifica sulla SLA – sottolinea il Presidente dell’Associazione Gilberto Colombo – perché crediamo fortemente che grazie alla ricerca possiamo raggiungere nuovi risultati e costruire un futuro senza questa malattia. Il nostro impegno continuerà in questa direzione con l’obiettivo di contribuire affinché la migliore ricerca vada avanti”.
“Siamo grati a ‘Io Corro con Giovanni’ per il costante supporto alla ricerca– afferma la Presidente di AriSLA, Lucia Monaco – con l’obiettivo di sviluppare progetti che possano avere un impatto concreto per i pazienti. Con questa alleanza si fortifica il valore prezioso della collaborazione tra i diversi attori coinvolti nella SLA, che crediamo sia fondamentale per vincere questa sfida”.
