

Il Natale di AriSLA quest’anno si intreccia con la bellissima storia d’amore tra Teresa e Valter.
Una storia dolce e resiliente allo stesso tempo, che ha affrontato il difficile e tortuoso percorso di vita con la SLA, che nel 2023 ha colpito Valter Marasso, scomparso lo scorso ottobre.
Oggi questo legame forte e prezioso rivive in un libro speciale ‘SLAnci d’amore’: quarantatre liriche, tante quanti gli anni di matrimonio tra Teresa e Valter, segnati da dolcezza, emozioni e momenti felici tra cui la nascita dell’amato figlio Gabriele.
La passione per la poesia ha accompagnato da sempre la vita di Valter Marasso, torinese con una brillante carriera da ingegnere elettronico in diversi campi, dal nucleare allo spaziale e infine all’automotive, ricoprendo importanti incarichi in rilevanti aziende come IVECO, arrivando anche ad ottenere il riconoscimento di Maestro del Lavoro.
La linea sottile che legava la sua vita professionale a quella privata era la sua attenzione per l’altro e la profonda umanità, mai persa neanche durante la malattia.
Per volontà, e grazie alla determinazione della moglie di Valter, Teresa Dieni, questo Natale può diventare uno speciale momento di umanità, condivisione e speranza.
Ogni copia diffusa di ‘SLAnci d’amore’ supporterà la ricerca sulla SLA e il lavoro dei ricercatori che oggi sono impegnati a trovare terapie efficaci per contrastarla.
Noi siamo profondamente grati a tutta la famiglia Marasso e a tutti coloro che sceglieranno di condividere la speranza in un futuro senza SLA sostenendo la ricerca.
