MYOK-ALS – Gestione precoce dello stato metabolico e dei livelli di miochine: quale ruolo come predittori di malnutrizione e necessità di gastrostomia nei pazienti affetti da SLA?

MYOK-ALS – Gestione precoce dello stato metabolico e dei livelli di miochine: quale ruolo come predittori di malnutrizione e necessità di gastrostomia nei pazienti affetti da SLA?

PRINCIPAL INVESTIGATOR

Federica Cerri, Centro Clinico NeMO, Milano

VALORE

158.860 euro

DURATA

36 mesi 

AMBITO DI RICERCA

Ricerca clinica osservazionale

BACKGROUND

Questo progetto fornirà informazioni fondamentali su come il metabolismo influisce sulla progressione della SLA. In particolare, sarà studiata la miochina irisina, una proteina legata all’attività muscolare e trovata a livelli più alti nei pazienti con sintomi più gravi.

OBIETTIVI

Nel progetto si verificherà:

  • la presenza di irisina ed il livello in grado di discriminare i pazienti a lenta o rapida progressione e di valutare l’inizio della eventuale gastrostomia
  • valutare se il livello basale di irisina sia associato al tasso di progressione della malattia mediante misure funzionali
  • valutare l’effetto del livello basale di irisina sulla sopravvivenza
  • valutare se è possibile intervenire sullo stato nutrizionale dei pazienti ipermetabolici con strategie nutrizionali mirate e personalizzate

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti