• Chi siamo
    • Fondazione AriSLA
    • Organizzazione
    • Comitato di indirizzo scientifico
    • Staff
    • Bilancio
  • SLA
    • Che cos’è la SLA
      • Storia e definizione
      • Capacità cognitive e sensoriali
      • La SLA e le altre malattie
    • Cause
      • Fattori di rischio
      • Genetica
      • Meccanismi molecolari
    • Diagnosi e trattamento
  • Ricerca
    • Finanziare la ricerca
    • Commissione Scientifica Internazionale
    • Bandi
    • Progetti finanziati
    • Ricercatori
    • Eventi istituzionali
  • Sostienici
    • 5×1000
    • Adotta un progetto
    • Iniziative di raccolta fondi
    • Pergamene e partecipazioni solidali
    • Lasciti testamentari
    • Regali solidali
  • Eventi e news
Sostieni la ricerca sulla SLA
DONA ORA
DONA ORA

SUMOsolvable – Mantenere la solubilità di TDP-43: un nuovo approccio per il trattamento della SLA

NOSRESCUEALS – Studio del possibile effetto protettivo di NOS1AP nella patologia legata a TDP-43

SHHield – La proteina Sonic hedgehog (Shh) come target per promuovere la neuroprotezione nella SLA

SRXinALS – Il ruolo del consumo di energia del muscolo scheletrico a riposo sull’ipermetabolismo nei pazienti con SLA

MotorTBK1 – Meccanismi cellulari di neurodegenerazione nella SLA legata a mutazioni di TBK1

SYMP-ALS – Qual è il ruolo dei neuroni simpatici nella sclerosi laterale amiotrofica?

EVTestInALS – Vescicole extracellulari: identificazione di nuovi biomarcatori di prognosi e progressione della malattia

GATTALS – Un approccio di terapia genica contro la disfunzione della proteina TDP-43

SWITCHALS – Correzione terapeutica di specifici difetti di splicing alternativo come metodo per contrastare la SLA associata a mutazioni del gene FUS

mitoALS – Induzione dell’autofagia mitocondriale come approccio terapeutico per la SLA

1 2 Prossimo

Fondazione Italiana di Ricerca per la SLA
Sclerosi Laterale Amiotrofica – ETS

Via Poerio, 14 – 20129 Milano
Tel. 02 20242390

C.F.: 97511040152
IBAN: IT27A0306909606100000005190

Soci Fondatori:

Con il contributo non condizionato di MSD

Seguici su:

All Rights Reserved © 2022
Developed by GAG SRL SOCIETÀ BENEFIT

Privacy Policy

Cookie Policy