SRXinALS – Il ruolo del consumo di energia del muscolo scheletrico a riposo sull’ipermetabolismo nei pazienti con SLA
SENALS – Comprendere il ruolo dell’invecchiamento prematuro delle cellule gliali nella progressione della SLA
SWITCHALS – Correzione terapeutica di specifici difetti di splicing alternativo come metodo per contrastare la SLA associata a mutazioni del gene FUS
BREATH – Promuovere la rigenerazione dei motoneuroni nella SLA partendo dalla giunzione neuromuscolare
DDR&ALS – Modulare la risposta cellulare al danno del DNA per contrastare la neurodegenerazione nella SLA
AZYGOS 2.0 – Identificazione di nuove mutazioni autosomiche recessive associate alla SLA tramite “mappatura di autozigosi” in individui consanguinei